Visura Catastale Storica
Visura Catastale per Immobili, Proprietari o Aziende.
- Tempi di Evasione Rapidi
- Tariffe Vantaggiose
- Assistenza Online in Pochi Minuti
Ecco come Funziona:
La Visura Catastale Storica del Catasto è un documento ufficiale accessibile online attraverso l’archivio elettronico dell’ufficio pubblico. La Visura storica può essere richiesta per una persona fisica o per un immobile. Per gli immobili, oltre allo stato attuale, sarà visibile l’elenco di tutte le modifiche subite nel corso del tempo, come frazionamenti, scissioni, soppressioni, ecc…
Compila il Modulo su questa pagina inserendo correttamente i dati richiesti:
- Tempi di evasione richieste entro 2 ore per le richieste ricevuto tra Lun-Ven tra le ore 9:00-18:00.
- Le richieste ricevute fuori da questa fascia oraria verranno evase a partire dalle ore 11:00 del primo giorno lavorativo successivo.
Domande Frequenti
Per ottenere una visura storica è necessario consultare gli archivi del Catasto. Questo comprende i dati catastali identificativi del fabbricato o del terreno, come il foglio, il mappale e l’eventuale subalterno, nonché gli estremi del Comune catastale in cui si trova.
La visura storica è uno strumento utile quando si cerca di tracciare la storia di un immobile nel momento in cui questo viene acquistato o venduto. Con la visura storica è possibile identificare i precedenti proprietari dell’immobile e ottenere informazioni riguardo i dati derivanti dall’atto pubblico (atto notarile o una successione) che ne hanno determinato il trasferimento. È importante ribadire che, quando si verifica un cambio di proprietà, il nuovo proprietario ha la responsabilità della voltura catastale che servirà ad aggiornare i registri presso l’ufficio del Catasto.
È possibile effettuare una ricerca storica sulla base del codice fiscale/partita IVA di una persona fisica. In questo modo si otterrà una scheda che riporta gli immobili in un determinato comune posseduti dalla persona, compresi i dati principali di ogni proprietà (foglio, particella, subalterno e sezione urbana), ma anche l’indirizzo, i diritti e gli oneri reali. La colonna “in carico” specificherà il periodo esatto di proprietà (da – a).
Per richiedere il servizio è necessario fornire un numero di foglio e una particella, ottenendo l’elenco dei subalterni. Il terreno è sprovvisto di subalterno, pertanto la ricerca non è possibile.
Contatti
Sede legale
Via Isole del Capo Verde, 308
00121 Roma
Assistenza Clienti
+39 06 86726820
+39 02 87176392
info@ediliziaecatasto.it